Comunità di pratiche per l’apprendimento
La Comunità di pratiche per l’apprendimento è animata da un gruppo di formatori tutor interni, con il compito di promuovere la ricerca, la produzione, la condivisione, lo scambio dei contenuti didattici digitali, delle strategie, delle metodologie e delle pratiche innovative di transizione digitale all’interno della scuola, sia di tipo didattico (docenti) che organizzativo-amministrativo (dirigenti, DSGA, personale ATA).
La comunità dell’istituto Maffioli è composta da docenti e ATA; per riconoscerci come gruppo operativo abbiamo scelto di chiamarci “Pratic-Abile”, associando un’immagine che esprima il concetto di transizione digitale.
Avendo il nostro gruppo l’obiettivo di incentivare l’apprendimento fra pari (peer learning), l’aggiornamento dei docenti e del personale amministrativo con la progettazione e la gestione di programmi mirati, lo sviluppo di un curricolo scolastico orientato alle competenze digitali, abbiamo creato un sondaggio per valutare la qualità dei corsi di formazione erogati dalla scuola nell’a.s. 2024/2025. Ci siamo soffermati, in particolar modo, sulle criticità e sui punti di forza di ogni singolo corso per comprendere se i diversi percorsi formativi sono stati pienamente efficaci o necessitano di qualche cambiamento.
È stato fondamentale per noi verificare che siano state effettivamente acquisite nuove competenze digitali al termine dei corsi e dall’analisi emersa il risultato è stato positivo.
Alla richiesta di suggerimenti riguardo l’attivazione di nuovi corsi molti hanno espresso il desiderio di approfondire il tema dell’intelligenza artificiale. Si è proposto, inoltre, di poter accedere a questo tipo di formazione con continuità negli anni.
Di seguito il report completo di tutti i corsi svolti: Clicca qui
Il gruppo Pratic-Abile, Comunità di pratiche per l'apprendimento
Fabio Catanzaro, Paolo Cavasin, Elena Dal Sasso, Sabrina Ferracin, Giuseppe Minaudo, Teresa Pagano, Debora Scappin